Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
Famiglia Missionaria San Nicodemo
cerca nel sito
Vivere in atteggiamento di conversione nell'unione intima con Gesù,
coscienti di essere inseriti nel circolo dell'amore interno ed esterno della Trinità
Salta menù

C. Tavolo di lavoro

Cosa facciamo > Mascherina fai da te
.
Mascherina fai da te
Una modalità economica per realizzarla


C. TAVOLO DI LAVORO

C. TAVOLO DI LAVORO
La mascherina della quale stiamo trattando è composta da un supporto e un corpo, articolato in tre strati.
All’esterno si ha uno strato impermeabile: lo schermo; al centro quello portante: la struttura; all’interno quello facciale: il guanciale.
Il supporto è costituito da due stringhe, che servono a fissare al volto la mascherina ma anche per unire tra di loro gli strati che la compongono.
Per realizzare questa mascherina abbiamo preparato sul piano di lavoro gli attrezzi e i materiali occorrenti per il suo confezionamento.
Come attrezzatura abbiamo:
La forbice; il perforatore a pinza; tre forme di lavoro; due matrici delle forme.
Al perforatore è stato tolto il cappuccio, cioè quella parte che impedisce la caduta dei cerchietti di carta che risultano dalla foratura: in tal modo, perforando dal basso in alto, risulta visibile la zona in cui bisogna operare.
Come materiale di consumo abbiamo:
Due strappi sovrapposti di carta asciuga tutto, per la struttura; una striscia di plastica per lo schermo; un foglio di carta di supporto alla realizzazione dello schermo; un tovagliolo di carta per il guanciale; due strisce di tessuto di cotone, trattate con il sapone, per le stringhe.

.
.

.
.

...
info@famigliasannicodemo.it
Torna ai contenuti