Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
Famiglia Missionaria San Nicodemo
cerca nel sito
Vivere in atteggiamento di conversione nell'uinione intima con Gesù,
coscienti di essere inseriti nel cirocolo dell'amore interno ed esterno della Trinità
Salta menù

Maggio, mese della Madonna e delle mamme!

Religione > Evangelizzazione > Quotidianità e Vita


QUOTIDIANITA' E VITA

Maggio, mese della Madonna e delle mamme!


11 maggio 2014

 

                                                       di Egidio Chiarella


La Madonna è nostra madre e madre di tutte le mamme del mondo. Leggo in Giovanni: “Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno più vino». E Gesù rispose: «Che ho da fare con te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora». La madre dice ai servi: «Fate quello che vi dirà»”. Come a Cana lei è pronta ad intercedere presso il figlio Gesù, affinché il banchetto della vita non manchi mai, nemmeno verso la sua fine, del vino migliore che ristora il corpo e riscalda il cuore. In un periodo storico in cui si sta perdendo l’effettivo valore della famiglia, urge rimettere al centro la Vergine Maria e con Lei la figura della donna madre, centro della dolcezza sulla terra per ogni essere umano. Siamo a Maggio, mese consacrato alla Madonna.

Quanti se lo ricordano? O meglio, quanti lo vivono con la giusta predisposizione interiore? Si riesce ancora a capire che, se invochiamo Maria Vergine con fede, ogni istante nella nostra vita si fortifica e viene tutelato dal cielo? Ma chi non ama la propria madre terrena, può sentire amore per quella celeste? Oggi si vive in un mondo di plastica, dove tutto è funzionale ad un benessere materiale senza regole e senza confini. Impera la logica dell’apparenza; del titolo tangibile fine a se stesso; di un Dio personale, mentre all’orizzonte si affacciano nuovi vitelli d’oro.

Le famiglie perdono l’unità, si dividono, si confondono, si litigano, si arrendono alla gelosia e all’invidia. Crolla così il profumo dello stare bene insieme, del rispetto del prossimo e della condivisione, virtù che hanno permesso ai nostri padri di costruire pezzi di una comunità, forse debole economicamente, ma sana e timorata di Dio.
Eppure la venerazione della Madonna è grande in tutto il mondo, ma nonostante la sua estensione planetaria il male continua a crescere e a devastare il mondo in ogni sua espressione. Perché succede tutto questo? Io penso che l’uomo abbia smarrito la forza autentica della sua devozione a Maria!

Credo che si sia abbandonato ad una ritualità centenaria, senza rivedere la sua vita quotidiana, attraverso le vie che la Parola del Signore ha reso visibili e percorribili, per potersi salvare. Maria è più forte del demonio, ma il suo intervento su di noi è proporzionale alla forza della nostra preghiera; allo stile della nostra esistenza; alla capacità di costruire con il nostro esempio spazi di pace, di serenità, di responsabilità, di fraternità. Ogni volta che facciamo finta di non vedere i nostri errori o copriamo con ipocrisia le nostre mancanze e copriamo ogni peccato, per non perdere un vantaggio del tutto empirico, noi sbarriamo la strada a Maria. Tronchiamo la via del bene!

Eppure Maria sa quando intervenire, anche senza la nostra diretta richiesta, solo se intorno a noi prenderà forma un modello di vita chiaro, onesto, ispirato ai principi evangelici, lontano dalle tante illusioni mediatiche che oggi la nostra società ci propina a mani piene. I risultati, capaci di meravigliare, verranno: “E come ebbe assaggiato l'acqua diventata vino, il maestro di tavola, che non sapeva di dove venisse (ma lo sapevano i servi che avevano attinto l'acqua), chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti servono da principio il vino buono e, quando sono un po' brilli, quello meno buono; tu invece hai conservato fino ad ora il vino buono»”. Con la Madonna vicina, madre del mondo, sempre il male sarà trasformato nel bene e nell’amore, per custodire e sanare le nostre famiglie.

.
.

Salta menù
...
info@famigliasannicodemo.it
Torna ai contenuti