Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
Famiglia Missionaria San Nicodemo
cerca nel sito
Vivere in atteggiamento di conversione nell'unione intima con Gesù,
coscienti di essere inseriti nel circolo dell'amore interno ed esterno della Trinità
Salta menù

“Alzati!”

Religione > Sacra Scrittura > Riflessioni Varie sulla Parola > 06/01-28/06/2015


Riflessioni Varie sulla Parola


“Alzati!”

Sul Vangelo di Marco (Mc 1,14-20)   

25 Gennaio 2015

                                                                                                                                                 di Sac. Giuseppe Biamonte


Oggi terza domenica del tempo ordinario, Gesù ci invita alla conversione.

Tutta la liturgia della Parola contiene in sé un invito profondo a cambiare vita, a non perdere più tempo perché è arrivato il momento di fare una scelta: Seguire il Signore e convertire il nostro cuore a Lui.

Già nella prima lettura tratta dal libro del profeta Giona, possiamo ascoltare una parola, un invito forte e chiaro di Dio: ”Alzati!”

In diverse occasioni troviamo la parola “Alzati” nei vangeli. Un angelo del Signore nel sogno invita Giuseppe a mettere in salvo Gesù e Maria dall’odio distruttivo di Erode. «Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo» (Mt 2,12-15).

Gesù stesso dirà al paralitico: «Alzati prendi la tua barella e cammina» (Gv 5,1-3); oppure nell’orto degli ulivi dirà ai suoi discepoli: «Alzatevi, andiamo!» (Gv 14,30-31).

Dio ci mette in guardia da ogni forma di accomodamento materiale e spirituale perché ci vuole bene.

Quando nel cuore della notte si sente un rumore in casa, il più pauroso dice al coraggioso: “Alzati, va a vedere!”. Il più debole chiama, interpella il più forte perché vada a controllare e a impedire ogni pericolo per sé e per i propri cari. E’ quello che fa Giona per il suo paese. E’ quello che dovremmo fare anche noi come cittadini, cristiani e credenti: non perdere tempo, non dormire per soccorrere chi si trova nel bisogno materiale e spirituale dei fratelli. Molto spesso la salvezza o la perdita di un’anima o di una vita dipendono dalla nostra attenzione o omissione.

Pertanto “Alzati” quando ascolti mormorazioni e critiche che rubano il tuo tempo; alzati quando tuo figlio/a non rincasa la notte, non studia o frequenta brutte compagnie; alzati quando sei caduto in peccato; alzati e fa tu il primo passo per ristabilire la pace quando nessuno si muove o alza un dito per puro orgoglio.

Giona è un uomo attento, perché ha imparato ad ascoltare la voce del Signore e desidera conoscere le Sue vie.

Chi riceve notizie o ascolta parole che potrebbero nuocere a un’intera comunità, o che potrebbero avvelenarla, disunirla, dovrebbe fare come Giona, alzarsi e comunicare ai fratelli le vie del Signore, quella dell’unità, della pace, del dialogo e del perdono.

Ogni uomo porta in sé una ricchezza, una verità profonda: l’amore che costituisce il regno di Dio. Nessuno può tenerlo nascosto perché è come una grande luce che brilla.

Quando si è vicini agli altri e s’instaurano relazioni di autenticità, verità e carità, si costruisce questo “regno” di luce, di giustizia, di condivisione e tenerezza di Dio.

Gesù, si definisce il Regno Cieli che si fa vicino. Lui è il regno di luce che cammina in mezzo a noi, e mentre avanza, lancia messaggi che annunciano il suo arrivo. La Sua Parola ci permette di raggiungerlo. La nostra conversione passa attraverso l’incontro con i fratelli. Ogni fratello è la vicinanza di questo “regno”, un’occasione per convertirci. In un attimo, l’incontro con un ammalato, un anziano, un disabile, un bambino e un sacerdote possono cambiare la nostra vita. Una parola, uno sguardo e la compassione possono comunicare l’amore di Dio.

Gli Apostoli dopo aver incontrato Gesù, hanno lasciato tutto. La sua Parola ha cambiato la loro vita. Sono diventati un” regno” per gli altri e non più per se stessi.


.
.

Salta menù
...
info@famigliasannicodemo.it
Torna ai contenuti