Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
Famiglia Missionaria San Nicodemo
cerca nel sito
Vivere in atteggiamento di conversione nell'unione intima con Gesù,
coscienti di essere inseriti nel circolo dell'amore interno ed esterno della Trinità
Salta menù

“Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni"

Religione > Sacra Scrittura > Riflessioni Varie sulla Parola > 03/07-25/12/2017


Riflessioni Varie sulla Parola
“Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni”

Sul Vangelo di Luca (Lc 10,1-12.17-20)

3 Luglio 2016

                                                                                                                           di Sac. Giuseppe Biamonte


In questa quattordicesima domenica del tempo ordinario, Gesù, ci fa una promessa: "Nulla potrà danneggiarvi".

Questa promessa si realizza soltanto se restiamo in comunione con il Signore, se ascoltiamo e obbediamo ai suoi comandi, ma soprattutto se camminiamo davanti a Lui e preghiamo.

Il cristiano è un uomo reso forte dal Signore in virtù della missione per la quale è inviato quella di fare del bene.

Noi, infatti, siamo capaci di pregare, portare la pace, curare i malati e sottomettere i demoni per la "potenza" che ci deriva dal battesimo ricevuto nel Nome di Gesù Cristo.

"Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni …".

I serpenti, gli scorpioni non sono i parenti o i vicini di casa, ma tutto ciò che fa paura all’uomo, tutto ciò che lo atterrisce e lo vogliono scoraggiare o fermare nel cammino di fede: un lutto, una malattia, la mancanza di lavoro, le varie ingiustizie etc.

I serpenti e gli scorpioni rappresentano soprattutto i peccati mortali che arrestano il cammino di fede del cristiano.

Camminare sopra serpenti e scorpioni, significa, dunque, superare tutte quelle avversità, minacce, paure e debolezze con l’aiuto della preghiera, la vicinanza del Signore e la grazia che derivano dai Suoi sacramenti.

"Ecco Io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi".

I lupi non sono i parrocchiani o chi va a messa.

Questi lupi, sono i nostri peccati, quelli nascosti che "ululano"dentro ciascuno di noi.

Sono i vizi capitali i quali costituiscono una potenza del nemico su di noi.

Ciascun cristiano quando testimonia perfettamente bene il suo modo di vivere la fede in Gesù Cristo si scontrerà prima o poi con il "peccato - lupo" di un fratello, il quale di fronte ad una vita virtuosa e santa "ulula"tutto il suo disappunto perché quella condotta lo rimprovera.

E' quello che è successo ai santi i quali erano scomodi a tanta gente che viveva nel peccato e pertanto furono perseguitati.

Gesù, la messe è molta e c’è bisogno di molti operai: la Tua misericordia ci renda convinti messaggeri del Tuo Amore e degni testimoni della Tua pace.


.
.

Salta menù
...
info@famigliasannicodemo.it
Torna ai contenuti