Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
Famiglia Missionaria San Nicodemo
cerca nel sito
Vivere in atteggiamento di conversione nell'uinione intima con Gesù,
coscienti di essere inseriti nel cirocolo dell'amore interno ed esterno della Trinità
Salta menù

“La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda”

Religione > Sacra Scrittura > Riflessioni Varie sulla Parola > 03/07-25/12/2017


Riflessioni Varie sulla Parola
“La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda”


Sul Vangelo di Matteo (Gv 6,51-58)

14 Giugno 2020

                                                                                                                           di Sac. Giuseppe Biamonte

Oggi celebriamo la Solennità del "Corpus Domini".

 
Nel brano evangelico, Gesù, ci invita insistentemente a mangiare la Sua Carne e a bere il Suo Sangue. Gesù desidera donarsi nella Santa Eucarestia a ciascuno di noi perché non abbia a mancarci il vero nutrimento.

 
Quando un figlio è ammalato e non prende cibo, i suoi genitori lo invogliano a mangiare per paura che si indebolisca e muoia. Allo stesso modo, Gesù, ci invoglia a mangiare la Sua Carne e a bere il Suo Sangue, perché non abbiamo a morire interiormente e restare privi di vita.

 
Infatti chi non si nutre del Corpo e Sangue di Gesù, pian piano deperisce e muore. Il tralcio che non rimane attaccato alla vite secca e a null’altro serve se non a essere gettato via e bruciato. Grazie all’Eucarestia possiamo rimanere attaccati alla Vita, possiamo attraversare tutte le prove rimanendo incolumi ed essere rafforzati nella fede e nel vincolo dell’amore. La Carne e il Sangue di Cristo, presenti nel Sacramento dell’Eucarestia, infatti, ci uniscono più profondamente a Gesù e alla Sua Chiesa, perché ci permettono di rimanere in Lui e vivere per mezzo di Lui.

 
L' Eucarestia è la più bella manifestazione d’amore “inventata” da Dio per rimanere sempre con noi. Essa è un mistero grande che occupa la centralità di tutto il cristianesimo.

 
Durante il periodo del lockdown, come cristiani, abbiamo tanto sofferto per l’impossibilità di partecipare alla santa messa e non aver potuto ricevere Gesù, vivo e vero, presente in Corpo, Sangue, Anima e Divinità nel Santissimo Sacramento dell’Eucarestia.

 
Durante questo periodo di privazione forzata dei sacramenti, abbiamo compreso maggiormente, che senza l’Eucarestia non possiamo vivere. Senza l’Eucarestia siamo dei cristiani a metà, dei cristiani pieni di cose che passano ma vuoti di Dio.

 
Di fronte alle tante cose, che compriamo nei negozi e nei supermercati, con cui riempiamo i nostri armadi, frigoriferi e dispense; difronte alla nostra ricerca affannosa e meticolosa di prodotti che consideriamo essenziali per la nostra vita, Gesù, oggi ci ripete: “La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda”.
 
Quanto è vera questa affermazione!

 
La vita ci insegna che le cose del mondo, per quanto siano necessarie e indispensabili non potranno mai darci la vera gioia e felicità su questa terra.  Esse passano, si consumano e ci lasciano sempre più insoddisfatti. Litighiamo per il superfluo, quando perdiamo l’essenziale.

 
L’Eucarestia, invece, rimane e non si “consuma” perché porta vita dentro di noi e appagamento. Nell’Eucarestia c’è tutto l’amore della Santissima Trinità, c’è l’abbraccio e l’affetto di Dio che nutre, guarisce e sazia ogni vivente.

 
Nell’Eucarestia l’uomo mastica la stessa carne con cui il Figlio di Dio si è incarnato nel seno della Vergine Maria; quella carne con cui ha amato, guarito, salvato l’umanità; quella carne con cui ha sofferto e perdonato dalla croce gli uomini; quella carne con cui ha consegnato lo Spirito Santo a tutti gli uomini della terra.

 
Gesù, abbiamo vissuto il digiuno eucaristico e abbiamo compreso che solo Tu sei il Pane vivo capace di sfamarci: donaci sempre questo Pane e avremo la vita.

.
.

Salta menù
...
info@famigliasannicodemo.it
Torna ai contenuti